PASSA ALL’AZIONE, DIVENTA VOLONTARIO
Una componente fondamentale per la realizzazione delle attivitĂ all’interno di un’associazione è rappresentata dal numero di persone che attraverso varie mansioni, forniscono il loro contributo, caratterizzando in modo unico le proposte che vengono attuate.
Il nostro Circolo opera sul territorio di Soliera, senza alcuna finalitĂ di lucro, promuovendo la cultura in tutte le sue declinazioni guardando in particolare al benessere della comunitĂ come potentissimo strumento di coesione e inclusione sociale.
Far parte di un’associazione permette di condividere un progetto ricco di elementi culturali, sociali e formativi.
Le attivitĂ di Arci Soliera prevedono il coinvolgimento di volontari in varie mansioni volte sia alla realizzazione che allo sviluppo di attivitĂ culturali, sportive e manifestazioni che caratterizzano il forte impegno nel cercare di migliorare la qualitĂ della vita delle persone.
Gli obbiettivi che Arci Soliera si pone, sono quelli di offrire occasioni di socializzazione e aggregazione, promuovendo la cultura della solidarietĂ , della pace, del rispetto e della valorizzazione della diversitĂ , dei diritti, del rispetto delle regole e del contrasto di ogni forma di illegalitĂ , attraverso modalitĂ che devono essere in linea con il periodo storico e il contesto sociale che si vive.
Promuove inoltre il benessere psico-fisico e sportivo delle persone di tutte le etĂ , in particolare dei ragazzi, giovani, anziani e i piĂą deboli.
Essere Volontario, significa inoltre condividere le finalitĂ di un’associazione e in un clima di co-partecipazione e co-progettazione aiutare a svolgere le attivitĂ proposte, creando valore aggiunto e arricchendo il proprio territorio.
Ogni proposta che anche il singolo volontario può portare all’associazione può diventare una nuova occasione di partecipazione, migliorando le attivitĂ normalmente svolte o ampliandole con nuove proposte e forme di aggregazione.
Ogni ruolo richiede impegno, senso di responsabilità e dedizione, ma permette anche di vivere un’occasione di divertimento e inclusione grazie alla partecipazione attiva e alla cornice di benessere a allegria che lo “stare insieme” produce.
Contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede presso il centro culturale Habitat in via Berlinguer 201
mail : arci.soliera@libero.it
tel: 059 567869 – 331 1127140
Scopri le nostre attivitĂ
AttivitĂ per ragazzi/e
Dal 1985 la Scuola di Musica forma i nuovi musicisti Solieresi e non, svolgendo corsi di vari strumenti musicali che spaziano dall’insegnamento della musica classica a quella moderna.
All’interno delle palestre comunali vengono ospitati corsi di attivitĂ motoria di base rivolti ai piĂą giovani: dal Gioco-motricitĂ alla danza classica, danza sportiva di diversi livelli, corsi di corsi di ballo, ginnastica ritmica, basket, Judo e scherma.
Durante il corso dell’anno viene gestito anche il doposcuola per ragazzi delle scuole medie ed elementari e nel periodo estivo si gestisce un campo giochi per bambini dai 6 agli 11 anni e ragazzi dai dagli 11 ai 14 anni.
Nel 2016, il ramo giovanile dell’”Arci Soliera” è diventato autonomo creando “Arci Dude”, un circolo giovanile che è diventato nel corso di questi anni un punto di aggregazione giovanile per il territorio ospitando tanti artisti locali, nazionali ed internazionali
AttivitĂ per adulti e anziani
Le attivitĂ motorie per adulti e anziani vedono l’organizzazione di AttivitĂ benessere, dolce, yoga, pilates.
Serate di tombola, ballo liscio, serate latine e boogie-woogie, corsi di ballo e tanto altro.
Corsi Culturali
Rivolti a tutte le fasce d’etĂ , vengono organizzate durante l’anno attivitĂ conferenziali sulla salute, ambiente, su buoni stili di vita, corsi di alimentazione naturale, corsi per il potenziamento della memoria, corsi d’informatica e di lingue per bimbi e adulti, di scacchi, cucina e tanti altri a seconda delle disponibilitĂ dei collaboratori.
Turismo
Da alcuni anni, organizziamo gite e viaggi in periodo invernale ed estivo e collaboriamo con altre associazioni e con Fondazione Campori nella gestione e organizzazione del programma “Tour Arte”.
Eventi sul territorio
Durante le feste estive del nostro territorio, si partecipa alla Fiera di Soliera a Giugno e al Mosto Cotto in ottobre con stand gastronomici e piccole attività di spettacolo dei nostri corsi sportivi, di ballo e musicali; inoltre già da quando la sede del circolo era in via Grandi, iniziando dal Mulino poi dal 2016/2017 in Habitat, si continua con Note di Primavera,una rassegna di concerti di musica classica e da camera durante il periodo Aprile – Maggio.
Occasionalmente vengono organizzati altri eventi per raccolta fondi per autofinanziamento come spettacoli teatrali e altre iniziative annuali come il Carnevale e befana per i bimbi, serate per le ricorrenze come l’8 marzo, Capodanno,ecc.
Infine le attivitĂ estive, prima al parco della resistenza poi, dal 2018, nell’area esterna di Habitat, vedono coinvolte diverse realtĂ associative per l’organizzazione di una manifestazione di circa due mesi con intrattenimenti, attivitĂ per famiglie, servizio bar e cucina.